Oggi si è tenuta l’insediamo del Comitato regionale delle celebrazioni in onore di San Francesco di Paola, presieduto dal Consigliere regionale, avv.Sabrina Mannarino, nominata dal Presidente della Regione, Roberto Occhiuto.

Alla seduta erano presenti il Commissario prefettizio del comune di Paola, la dott.ssa Iannuzzi insieme al segretario comunale, la dott.ssa Ginese e ai responsabili di settore del suddetto comune, le dott.sse Di Benedetto e Di Blasi; il Padre Domenico Cupri in rappresentanza del Padre provinciale dell’Ordine dei Minimi; il Presidente della provincia di Vibo Valentia, L’Antolina e il consigliere provinciale Morelli, delegato dalla Presidente della Provincia di Cosenza, Succurro.


Il Presidente ha aperto la seduta ringraziando e salutando i presenti ed enunciando gli scopi e gli obiettivi del Comitato: << è importante per noi valorizzare la figura del Santo e renderlo attrattivo agli occhi dei paolani, dei calabresi e degli italiani. Ciò significa promuovere celebrazioni, iniziative, eventi e manifestazioni che abbraccino la nostra identità religiosa e fungano da volano di sviluppo sociale, economico e turistico dell’intero territorio, coinvolgendo anche associazioni, stakeholder ed enti al fine di creare una rete di iniziative che possano diffondere l’eredità spirituale e sociale di San Francesco di Paola.>>

Nel corso della seduta del Comitato, formatosi per la prima volta nella giornata di oggi dal lontano 2012, anno di pubblicazione della legge regionale n.31/2012 che legittimava l’istituzione dello stesso, il Consigliere regionale ci ha tenuto a sottolineare che: << questo è un tavolo di confronto sinergico tra le istituzioni regionali, provinciali, comunali e l’Ordine dei Minimi non si limiterà a celebrare il Santo solo nei giorni a Lui dedicati ma avrà una visione più ampia e duratura prevedendo attività che si svolgeranno durante l’intero corso dell’anno.>>

Prosegue Mannarino: «Inoltre, saranno previsti progetti di collaborazione con le scuole, le associazioni ed altri Enti con lo scopo di promuovere attività culturali, educative e momenti di riflessione che coinvolgano la comunità in un percorso di conoscenza e approfondimento del messaggio di pace di San Francesco»

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.