PAOLA- Era il 20 Febbraio 2025. Nove consiglieri comunali, otto di minoranza e Sandra Serpa della maggioranza, sfiduciavano l’allora primo cittadino della nuova era, Giovanni Politano mettendo la parole fine anticipatamente alla legislatura.

Da allora, con l’arrivo del commissario Prefettizio, si è aperta la fase delle trattative e del riposizionamento politico. Gli uscenti hanno avviato la composizione delle liste e non mancano le difficoltà oggettive per alcuni di loro.

Roberto Perrotta sarà candidato a sindaco sull’asse socialista-Lega Matteo Salvini. Un accordo trasversale che include anche la presenza di Alfonso D’Arienzo, ex consigliere provinciale di Forza Italia, area Gentile. Insieme a lui, da non candidato, Renato Vilardi che non sarà della partita nuovamente. Con Perrotta anche Marianna Saragò ed Emira Ciodaro.

Anche il giovane Andrea Signorelli sarà candidato a sindaco salvo clamorosi colpi di scena. Insieme a lui, quasi certamente il coriaceo collega Marco Minervino che troverà posto in lista in quota “Parte da noi”.

Chi in questo momento invece fatica a trovare casacca è proprio Sandra Serpa. La nona firmataria della sfiducia non può tornare da Politano. Al momento non troverebbe spazio da Perrotta e per questo sarebbe tra le promotrici del tavolo del centrodestra che potrebbe candidare a sindaco l’Avv. Basilio Ferrari. Difficile un avvicendamento di Serpa con Andrea Signorelli. L’esponente di Fratelli D’Italia infatti non sarebbe vista di buon occhio dal resto del gruppo. Discorso a parte per José Grupillo. Il cinque volte consigliere comunale, leader di Paola Cuore Azzurro potrebbe avere difficoltà nel candidarsi con Politano dato che è tra i firmatari – ovviamente – della sfiducia. Lo stesso Grupillo, stando ad indiscrezioni, non vedrebbe di buon occhio un sostegno a Perrotta e al momento attende sornione in attesa dello scatto decisivo.

Grupillo è espressione di un gruppo in fermento. Possiede esperienza ed un notevole numero di preferenze certificato di elezione in elezione, e per questo non sarà difficile per lui trovare collocazione. Anche Politano avrà delle defezioni tra gli uscenti. L’ex sindaco potrà contare Città, Vigliante, Serranò, Marzullo e Mannarino. Incerte le ricandidature di Samà, Chiappetta, e Marilena Focetola. Intanto la politica scende in piazza. Venerdì 11 Aprile, dalle 19:00 toccherà a Perrotta incontrare la cittadinanza in Piazza del Popolo. L’indomani, Sabato 12, Graziano Di Natale proporrà agli elettori il progetto di una Paola Civica e Progressista, mentre Domenica 13 Aprile chiuderà il primo giro – aperto da Signorelli – Giovanni Politano.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.