Nessun comune della Calabria ha ottenuto le 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, massimo riconoscimento per il mare più bello. La località che nella guida “Il mare più bello 2024” occupa la posizione migliore è Roccella Ionica, che ha ottenuto 4 Vele.

I comuni calabresi premiati

Altre 27 località hanno ottenuto tre Vele: si tratta di Soverato, Scilla, Amendolara, Zambrone, Isola Capo Rizzuto, Badolato, Riace, Monasterace, Locri, Cutro, Marina di Gioiosa Ionica, Brancaleone, Palizzi, Cirò Marina, Bova Marina, Bagnara Calabra, Caulonia, Diamante, Trebisacce, Melito Porto Salvo, Belvedere Marittimo, Palmi, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Roseto Capo Spulico, Rocca Imperiale, Stalettì e Crucoli.

A livello nazionale sono 21 i comuni turistici marini e 12 le località lacustri insignite con il massimo riconoscimento, le 5 Vele. Sul podio la cilentana Pollica (Sa), seguita da Nardò (Le) nel Salento, e Baunei (Nu) sulla costa orientale sarda. Le località marine esaminate dalla guida “Il mare più bello” sono 354 mentre quelle lacustri sono 78. I dati raccolti da Legambiente valutano le caratteristiche ambientali e la qualità dell’ospitalità su ciascuna località costiera e vengono integrati dalle valutazioni espresse dai circoli locali e dai Comitati regionali di Legambiente. Fonte: LaCNews24