“Illuminare i murales è un’idea della precedente amministrazione, adottata dalla Giunta comunale nel novembre del 2020”. Questo quanto scrive il consigliere di minoranza Antonio Cauteruccio, in merito a un post apparso nei giorni scorsi sulla pagina Facebook del Comune di Diamante, nel quale si parla dell’iniziativa di valorizzazione del patrimonio artistico. “L’illuminazione dei 54 murales – scrive Cauteruccio – rientra nel progetto di rigenerazione urbana del centro storico, per cui è stato concesso un milione e 400 mila euro. Per stare in un Consiglio Comunale bisogna studiare, per amministrare bisogna lavorare, rivendicare i meriti del proprio lavoro è giusto e sacrosanto, rivendicare i meriti degli altri è vuota e poco costruttiva propaganda”.
Il comunicato stampa di Antonio Cauteruccio
Illuminare i murales è un’idea che viene da lontano e che partì con la Deliberazione di Giunta Comunale N.170 del 27 Novembre 2020 che approvava i progetti di fattibilità tecnica ed economica da candidare ai “Contratti Istituzionali di Sviluppo” CIS – SVELARE BELLEZZA. Partecipammo e il 2 Agosto 2022 il “Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile” assegnò all’intervento “BEAUBORG DEI BORGHI ARTE & GUSTO DELLA RIVIERA DEI CEDRI – RIGENERAZIONE URBANA DEL CENTRO STORICO DI DIAMANTE/RESTYLING DEL BORGO E ACCESSIBILITA’ GLOBALE” l’importo complessivo di Euro 1.400.000,00.
Il progetto esecutivo, dopo l’affidamento di un preciso incarico di progettazione definitiva ed esecutiva – Determinazione Dirigenziale Ufficio Tecnico Settore Lavori Pubblici N.160 del 01/06/2023 a seguito di gara espedita e la sua approvazione – Determinazione Dirigenziale Ufficio Tecnico Settore Lavori Pubblici N.311 del 04/04/2024, e la successiva aggiudicazione dei lavori stanno ora mostrando tutto il loro benefico respiro di modernità.
Tra i tanti interventi di rigenerazione urbana previsti in progetto esecutivo è presente anche l’illuminazione di 54 murales del nostro centro urbano come da preciso stralcio progettuale “4.3 Intervento 3 – Riqualificazione illuminazione murales centro Storico di Diamante;
… il visitatore deve avere la percezione di stare davanti ad un museo all’aperto. L’illuminazione viene concepita in modo tale da evitare abbagliamenti per i fruitori dell’opera. L’illuminazione proposta quindi viene disposta dal lato opposto al dipinto in modo tale da non avere un contatto diretto visivo con la sorgente luminosa.”
L’idea è quella fare del nostro centro storico e della nostra città un enorme museo a cielo aperto, di svelarne la bellezza attraverso tecnologie efficienti e moderne basate su sostenibilità ambientale e ridotti costi di manutenzione, fondate su una precisa strategia energetica(questa si) e su un nuovo modo di promuovere la corrente muralistica diamantese.
Per stare in un Consiglio Comunale bisogna studiare, per amministrare bisogna lavorare, rivendicare i meriti del proprio lavoro è giusto e sacrosanto, rivendicare i meriti degli altri è vuota e poco costruttiva propaganda. Forza Diamante