BELVEDERE MARITTIMO- Insorge il gruppo consiliare Belvedere Futura, rappresentato in aula dal capogruppo Filippo Perrone e dai consiglieri Eugenio Greco e Giovanni Martucci. Stando infatti a quanto riferisce la compagine portante della minoranza consiliare, dall’ente avrebbero interrotto la trasmissione giornaliera delle distinte di protocollo ai consiglieri comunali. In una lunga disamina, Futura muove critiche all’esecutivo Cascini, con accuse precise sul principio di trasparenza dell’ente. Questa la nota stampa di Perrone, Martucci e Greco: «L responsabile del settore amministrativo, su nostra richiesta di chiarimento circa la mancata trasmissione del registro del protocollo giornaliero, ci ha inviato in copia una sua direttiva (prot.n.5968/2025) con la quale si dispone l’interruzione della trasmissione giornaliera delle distinte di protocollo ai consiglieri comunali. Con la presente desideriamo evidenziare quanto segue.L’art. 43 del D.Lgs. 267/2000 (TUEL) riconosce ai consiglieri comunali il diritto di accesso a tutte le informazioni utili all’espletamento del proprio mandato, senza necessità di specifica motivazione. Tale diritto è stato ribadito dalla giurisprudenza, Consiglio di Stato, Sez. V, sent. n. 4525/2014, la quale ha chiarito che l’accesso deve essere garantito nella misura più ampia possibile, salvo il rispetto dei principi di buon andamento dell’amministrazione e di tutela della riservatezza.La trasmissione giornaliera delle distinte di protocollo rappresenta una prassi consolidata volta a garantire la massima trasparenza e tempestività nell’informazione ai consiglieri, evitando richieste frammentarie che potrebbero, paradossalmente, tradursi in un aggravio maggiore per gli uffici comunali.Il Tar Toscana, (Sez. I, sent. n. 133/2019), ha sottolineato che eventuali limitazioni all’accesso devono essere giustificate da una comprovata esigenza organizzativa e non possono costituire un ostacolo surrettizio al diritto di informazione. Nel caso che ci occupa, l’invio giornaliero delle distinte di protocollo, non rappresenta nessun aggravio di lavoro per la funzionaria, poiché l’attività richiede un tempo limitato (non superiore a 10 minuti) Ma se anche questa attività venisse ritenuta un aggravio per l’attività della responsabile, al fine di garantire il diritto del Consigliere Comunale ad accedere al protocollo informatico, si potrebbe ovviare, come suggerito dalla più recente giurisprudenza, (Consiglio di Stato, n. 769/2022; n. 2945/2022), con la installazione di una postazioni informatica presso i locali dell’ente, demandando all’amministrazione addirittura la valutazione sull’opportunità di consentire tale accesso anche da remoto. Tale soluzione consentirebbe ai consiglieri di esercitare il proprio diritto di accesso eliminando l’aggravio per gli uffici. Tuttavia, il TAR Lombardia, Sez. I, sent. n. 2317/2022, ha chiarito che l’accesso da remoto ai dati di sintesi del protocollo è ammissibile solo se garantisce un elevato livello di sicurezza nella trasmissione delle informazioni. Qualora l’ente non possa assicurare tale requisito, dovrà comunque individuare modalità alternative, come quella utilizzata fino a pochi giorni fa con la trasmissione giornaliera dei dati.La trasmissione giornaliera dei dati, lo si ripete, non rappresenta un eccessivo carico di lavoro sugli uffici, e garantisce il diritto di accesso dei consiglieri, i quali hanno il compito di vigilare sull’operato dell’amministrazione. Alla luce di queste considerazioni, si chiede di riconsiderare la decisione di interrompere la trasmissione giornaliera delle distinte di protocollo, valutando eventualmente soluzioni alternative che garantiscano il diritto di accesso, come la predisposizione di una postazione informaticaaccessibile ai consiglieri.In attesa di una diversa soluzione, si sollecita il ripristino dell’invio tramite PEC. Confidando in un riesame della questione alla luce del quadro normativo e giurisprudenziale sopra esposto, restiamo in attesa di un riscontro». Si legge nella comunicazione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.