Anche la Corte d’Appello ha avallato la sentenza del Tribunale dei Minori: i due piccoli, presunti vittime di violenza domestica, continueranno a vivere con la nonna paterna e il padre.

È importante ricordare che questa decisione era stata contestata dalla Procura dei Minori, che sosteneva che il Tribunale non avesse considerato alcune circostanze rilevanti.

Tra le motivazioni che hanno guidato la sentenza, si sottolinea che le misure relative alla responsabilità genitoriale e alla protezione dei minori, in presenza di comportamenti dannosi da parte dei genitori, possono essere revocate in qualsiasi momento.

Infatti, alla luce della relazione dei servizi sociali, che in precedenza avevano avuto in carico i bambini, è emerso che la nonna paterna rappresenta una figura solida e rassicurante per i piccoli, mentre il padre ha iniziato a riappropriarsi del suo ruolo genitoriale. Pertanto, il provvedimento del Tribunale è stato considerato giustificato.

Ricordiamo che il 3 febbraio, accogliendo il ricorso della Procura dei Minori, il Tribunale aveva disposto la sospensione immediata e cautelare di entrambi i genitori dall’esercizio della responsabilità genitoriale, vietando loro di incontrare i figli e ordinando l’allontanamento dei minori dall’abitazione familiare.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.