PAOLA- «Il direttivo del Centro di Presenza di Paola del Partito “INSIEME” che si rifà ai principi della dottrina sociale della chiesa e alla Costituzione (famiglia solidarietà e pace), una forza politica di chiara ispirazione cattolica, informa la cittadinanza che, nel precedente incontro di giovedì 27 marzo con il gruppo “Rete dei Beni Comuni”, si è espresso favorevolmente per un cammino unitario a sostegno della candidatura a Sindaco del comune di Paola dell’Avv. Andrea Signorelli.
Le ragioni che hanno spinto il partito “INSIEME” a correre con il giovane avvocato sono molteplici:
gli si riconosce una provata professionalità e serietà messa in più occasioni al servizio degli altri, in special modo delle fasce più deboli e bisognosi, un servizio profuso nel mondo del “Volontariato”, il cosiddetto Terzo Settore e la visione positiva di alcuni punti del nostro programma elettorale.
La sua candidatura, vuole quindi, essere il segnale di una importante discontinuità, lontana da una politica “affaristica e familistica”, tesa semmai come primo passo a recuperare una credibilità e quei valori da molto tempo compromessi.
Si è voluta creare una sintonia nel costruire una squadra coesa e motivata e nell’indicare i punti programmatici, stilati all’insegna dell’essenzialità e della concretezza, per avere come risultato un programma non “faraonico” ma “partecipato” e snello che, i cittadini potranno consultare, valutare e condividere.
Sarà certamente una campagna elettorale accesa e combattuta nei toni, ma che vedrà questo gruppo (INSIEME – RBC Paola – Democratici per Paola – Verdi – Rigeneriamo Paola) sempre pronto a confrontarsi nei contenuti, scevro da pretestuose polemiche e faziosità.
Il partito “INSIEME”, rinnova gli auguri all’avvocato Andrea Signorelli di un meritato successo elettorale e invita tutti i cittadini paolani a sostenere convintamente con il proprio voto questo progetto per diventare protagonisti di un nuovo cambiamento nonché di una nuova stagione politica e amministrativa». È quanto rende noto Il coordinatore cittadino, Dott. Gennaro Segreto